TEATRO BONI – STAGIONE 2022/23
ANGELI, DEMONI, DIAVOLI, SANTI E CAROGNE
Teatro, danza, musica, storie, racconti, immagini, poesia per conoscere l’umanità complessa, tormentata, straziata, avvincente e affascinante.
Questo è il teatro Boni, al suo diciassettesimo anno di attività!
Venghino Signori… Venghino… benvenuti nella Piccola Perla di Acquapendente, entrate nella Fiera delle illusioni!
È una terra di mezzo, qui si sconfigge l’ipocrisia e si dà voce al libero pensiero.
Qui tutti sono protagonisti e nessuno è escluso!
Facce e sguardi, tutti diversi e tutti unici perché liberi di essere come sono, Angeli, Demoni, Diavoli Santi e Carogne.
Ognuno con la sua grazia, la purezza, il coraggio e la paura.
Condannati o assolti?!
Non sta a noi giudicare. Qui è libero pensiero, qui c’è spazio e tempo per accettare, cambiare e stravolgere i punti di vista.
E forse… per cambiare il mondo?!
Il direttore artistico
Sandro Nardi
Il Teatro Boni per vivere nuove emozioni
Un’altra stagione teatrale si avvicina, ci aspetta un cartellone ricco che porterà ad Acquapendente produzioni importanti e interessanti della scena teatrale nazionale, come del resto ci ha abituati ormai da anni l’associazione Te.Bo che, con la direzione artistica di Sandro Nardi, ha saputo creare al nostro comune e nel territorio dell’alta Tuscia, importanti collaborazioni e sinergie anche attraverso progetti inclusivi rivolti alle scuole, a bambini, ragazzi e adulti per stimolare la socializzazione e sensibilizzare al teatro come protagonisti e come spettatori.
Il teatro Boni, “La piccola perla della città di Acquapendente”, ormai è diventato un teatro importante grazie a importanti produzioni che lo scelgono come sosta artistica durante i loro tour per un debutto o una replica, facendo sostare le compagnie per qualche giorno nella nostra città, apprezzando la bellezza del nostro territorio. Tutto questo ha fatto sì che il nostro paese sia diventato
in questi ultimi anni un importante attrattore culturale, coinvolgendo un pubblico proveniente da buona parte della Provincia e dalle vicine Toscana e Umbria.
Il teatro Boni, con le sue poltrone rosse, i suoi palchetti, i fregi e gli affreschi! Ogni volta che entri nel Teatro Boni ti rendi conto di essere in un luogo magico: ogni volta in compagnia di una nuova
storia, fatta di personaggi e delle loro vite; lasciandoti guidare alla scoperta della trama, assapori la bellezza delle scene, le luci, le musiche, i suoni e la bravura degli attori. Alla fine dello spettacolo
le luci si riaccenderanno ma farai fatica a ritornare al tuo presente, ancora immerso nella magica atmosfera della finzione che si è fatta realtà. Per fortuna ci saranno altri spettacoli da
vedere, altre immedesimazioni, altre emozioni da provare e da portare con te per il resto della settimana. Fino al successivo spettacolo. Il nostro Teatro Boni e la stagione teatrale che si approssima è tutto questo: coinvolgimento e passione, emozione e magia, socializzazione ed estraniamento.
Venite a provarlo e se potete lasciate un ingresso sospeso per un amico in difficoltà!!!!
IL SINDACO
Dott.ssa Alessandra Terrosi